Skip to content

Graduatorie provinciali e di istituto: composizione e valutazione titoli

Dopo l’incontro al Ministero dell’Istruzione con i sindacati, abbiamo la bozza dell’ordinanza con le Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto per il conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo e le bozze delle tabelle di valutazione titoli.

Le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) saranno utilizzate per assegnare le supplenze al 31 agosto o al 30 giugno, dopo aver attinto dalle GaE.

Le graduatorie di istituto rimangono a disposizione dei Dirigenti scolastici per il conferimento delle supplenze temporanee.

Nell’ordinanza si legge che le GPS saranno divise in due fasce: prima e seconda fascia.

  1. Nella prima fascia possono accedere i docenti in possesso del titolo di abilitazione (compresi quindi i docenti attualmente iscritti in prima fascia di istituto)
  2. Nella seconda fascia possono iscriversi i docenti in possesso:
    1. del titolo di studio per la classe di insegnamento
    2. 24 CFU
    3. chi già inserito nel triennio 2017/2020
    4. chi in possesso di abilitazione per un’altra classe di concorso o grado di scuola.

Tabelle valutazione titoli

Insieme alla bozza dell’ordinanza, abbiamo anche le bozze delle tabelle di valutazione titoli divise per fascia e per ordine e grado scolastico.

Infanzia e primaria

Secondaria I e II grado

ITP

Sostegno

Personale educativo 

Certificazioni informatiche

Una novità importante è l’inserimento del titolo informatico in tutte le tabelle di valutazione, sia per i docenti di ogni ordine e grado sia per il personale educativo e gli ITP.

È un segnale forte del riconoscimento, da parte del Ministero, dell’importanza delle competenze digitali e informatiche per i docenti e per la didattica (anche in ottica di quanto accaduto durante il periodo di lockdown a causa del Covid-19).

Nelle tabelle si legge:

“Certificazioni informatiche, per ogni titolo presentato e sino a un massimo di quattro titoli per complessivi due punti, sono riconosciuti 0,5 pt.”

Quindi dalla bozza si deduce che ad ogni titolo informatico sono attribuiti 0,5 punti e si possono presentare fino a 4 titoli cumulabili.

Domanda: LIM e Tablet valgono dunque per il punteggio?

Non essendoci indicazioni specifiche ancora, i sindacati fanno riferimento alle tabelle del triennio precedente nelle quali LIM e Tablet erano due sotto sezioni distinte della macro voce Certificazioni informatiche, perciò sarebbero considerati titoli informatici distinti.

Ovviamente aspettiamo il bando definitivo per eliminare ogni dubbio, bando che, da quanto anticipato, dovrebbe rimanere aperto solamente 15 giorni, quindi con una riduzione sostanziale della finestra per l’inserimento delle domande su Istanze Online.

Condividi l'articolo con i tuoi amici!
CORSI DI LAUREA ECAMPUS

Scopri tutta la nostra offerta formativa di eCampus. Sfrutta CSU Academy per avere PROMO uniche, un tutoraggio maggiore e supporto a 360° per laurearti online.

SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME NEWS
Graduatorie GPS 2026: come aumentare il punteggio docenti!
Graduatorie GPS 2026: come aumentare il punteggio docenti!
Le graduatorie GPS sono le Graduatorie Provinciali per le Supplenze, istituite con l’ordinanza ministeriale 60/2020. È importante sottolineare che la…
Come Aumentare Punteggio ATA: Guida Completa
Come Aumentare Punteggio ATA: Guida Completa
Per aumentare il punteggio ATA, in vista dell’aggiornamento, il modo più semplice e rapido è il conseguimento di un corso in dattilografia valutato dal Miur…
Le 10 lauree più richieste del futuro: ecco quali sono
Le 10 lauree più richieste del futuro: ecco quali sono
Studiare e intraprendere un percorso di studi universitario, oggi, è molto più semplice e accessibile rispetto a prima. Tante sono…
I nostri corsi formativi richiedono solo una webcam e possono essere svolti da ogni device.
I nostri percorsi formativi sono costantemente aggiornati per offrire sempre una formazione valida e attuale.

Scopri le PROMO disponibili su tutti nostri corsi CSU Point Academy.

Sei interessato ad uno dei nostri corsi?
Per ricevere maggiori informazioni, contattaci!
VUOI LAUREARTI ONLINE?
È IL TUO MOMENTO: PASSA AL 2° ANNO!