Skip to content

Via ai percorsi abilitanti docenti 60, 36, 30 CFU

Percorsi abilitanti docenti con i 60, 36 e 30 cfu

È notizia di poche ore l’uscita del decreto attuativo relativo all’avvio dei percorsi universitari e accademici per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, per l’anno accademico 2023/2024.

Andiamo a scoprire insieme la strutturazione dei percorsi abilitanti docenti con i 60, 36 e 30 CFU!

Il decreto e i posti disponibili

Il decreto MUR n. 620 del 22 aprile 2024 stabilisce le disposizioni relative all’avvio dei percorsi universitari e accademici per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, per l’anno accademico 2023/2024. Il decreto include anche l’autorizzazione dei posti per i percorsi accreditati presso ciascuna istituzione universitaria o accademica capofila. Sono disponibili un totale di 51.753 posti per i percorsi, dei quali il 45% è riservato a chi possiede una determinata anzianità di servizio nell’insegnamento, con il 5% destinato ai titolari di contratti di docenza nei percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni.

La distribuzione dei posti avviene considerando il fabbisogno espresso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito su base regionale e per classe di concorso, insieme all’offerta formativa presentata dalle istituzioni universitarie e AFAM. Nei casi in cui ci siano Centri costituiti da più Università o Istituzioni AFAM, i posti vengono assegnati alla sola istituzione capofila del Centro, che si occuperà poi di ripartirli tra tutte le Istituzioni aggregate.

Per il periodo 2023-2024 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con l’ottavo ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative.

Vuoi intraprendere il percorso e abilitarti?  CONTATTACI!

I percorsi: 60 CFU, 36 CFU e 30 CFU

I percorsi comprendono corsi abilitanti da 60 CFU per la formazione “iniziale” finalizzata all’abilitazione all’insegnamento, percorsi da 30 CFU per docenti già abilitati su altro grado e/o classe di concorso oppure specializzati sul sostegno, e percorsi da 30 CFU per coloro che hanno maturato un determinato servizio nelle scuole statali o paritarie, oltre a chi ha superato la prova concorsuale del concorso “straordinario bis”. Ci sono anche percorsi abilitanti da 30 CFU previsti per i neolaureati o per chi non ha acquisito i 24 CFU entro il 31 ottobre 2022, con l’obbligo di integrare i crediti in caso di vittoria in un concorso, e percorsi formativi da 36 CFU per chi ha già conseguito i 24 previsti precedentemente.

È previsto che chi ha conseguito i 24 CFU entro il 31 ottobre 2022 possa partecipare ai concorsi fino al 31 dicembre 2024, ma dovrà completare la sua formazione iniziale con altri 36 CFU e superare una prova finale per ottenere l’abilitazione.

🎓 Leggi anche le novità sui docenti STEM 2024!

Durata dei percorsi

Per quanto riguarda la durata dei percorsi, essi sono svolti principalmente con modalità telematiche per l’anno accademico 2023/2024, ad eccezione delle attività di tirocinio e di laboratorio, con un limite massimo del 50% delle attività svolte in modalità non telematiche. Il riconoscimento dei crediti avviene secondo le disposizioni del DPCM 4 agosto 2023.

____________________________________________________________

VUOI ABILITARTI ALL’INSEGNAMENTO?

TEAM DI CONSULENTI PROFESSIONISTI PER GUIDARTI NEL MONDO SCUOLA!

CSU Academy: corsi, certificazioni e lauree online

CONTATTACI

____________________________________________________________

Per accedere alla prova finale, il cui svolgimento è definito dall’articolo 9 del DPCM 4 agosto 2023, è richiesta una presenza minima del 70% alle attività formative per ogni modulo formativo. I docenti che ottengono l’abilitazione all’insegnamento in una delle classi di concorso che sono state consolidate, secondo quanto stabilito dal decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Ministro dell’Università e della Ricerca del 22 dicembre 2023, n. 255, nelle classi A-01, A-12, A-22, A-30 e A-48, A-70 e A71, sono considerati abilitati per tutti gli insegnamenti compresi nell’aggregazione e per la nuova classe di concorso.

Tirocinio formativo

Infine, sono previste disposizioni riguardanti il tirocinio, con un impegno in presenza nei gruppi-classe pari a 12 ore per l’acquisizione di ogni CFU o CFA, e l’impiego di personale docente come tutor durante le attività di tirocinio.

Scopri anche info sulle graduatorie GPS 2024: cosa sono e come aumentare il punteggio!

Vuoi maggiori info sull’iscrizione?

CSU Academy è un centro di formazione professionale che si pone l’obiettivo di guidare i clienti a raggiungere i propri obiettivi professionali.

Vuoi maggiori info sui percorsi di 60, 36 e 30 CFU e sull’iscrizione? Grazie ai nostri consulenti hai la possibilità di ottenere il massimo supporto ed essere guidato a conseguire il corso per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Scopri come fare!

Condividi l'articolo con i tuoi amici!
CORSI DI LAUREA ECAMPUS

Scopri tutta la nostra offerta formativa di eCampus. Sfrutta CSU Academy per avere PROMO uniche, un tutoraggio maggiore e supporto a 360° per laurearti online.

SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME NEWS
Graduatorie GPS 2026: come aumentare il punteggio docenti!
Graduatorie GPS 2026: come aumentare il punteggio docenti!
Le graduatorie GPS sono le Graduatorie Provinciali per le Supplenze, istituite con l’ordinanza ministeriale 60/2020. È importante sottolineare che la…
Come Aumentare Punteggio ATA: Guida Completa
Come Aumentare Punteggio ATA: Guida Completa
Per aumentare il punteggio ATA, in vista dell’aggiornamento, il modo più semplice e rapido è il conseguimento di un corso in dattilografia valutato dal Miur…
Le 10 lauree più richieste del futuro: ecco quali sono
Le 10 lauree più richieste del futuro: ecco quali sono
Studiare e intraprendere un percorso di studi universitario, oggi, è molto più semplice e accessibile rispetto a prima. Tante sono…
I nostri corsi formativi richiedono solo una webcam e possono essere svolti da ogni device.
I nostri percorsi formativi sono costantemente aggiornati per offrire sempre una formazione valida e attuale.

Scopri le PROMO disponibili su tutti nostri corsi CSU Point Academy.

Sei interessato ad uno dei nostri corsi?
Per ricevere maggiori informazioni, contattaci!
VUOI LAUREARTI ONLINE?
È IL TUO MOMENTO: PASSA AL 2° ANNO!